Ecco due foto che mostrano come dovrebbe vestirsi correttamente (cioè secondo il Caeremoniale Episcoporum) un Vescovo per la Celebrazione della S. Messa:
Le vesti e le insegne del vescovo
56. Le vesti del vescovo nella celebrazione liturgica sono le stesse del presbitero; ma nelle celebrazioni solenni è opportuno che, secondo l’uso tramandato dall’antichità, indossi sotto la casula la dalmatica, che può essere sempre bianca.
57. Le insegne pontificali portate dal vescovo sono: l’anello, il pastorale, la mitra e la croce pettorale; inoltre il pallio, se gli compete di diritto.
61. La croce pettorale sia portata sotto la casula o sotto la dalmatica.
61. La croce pettorale sia portata sotto la casula o sotto la dalmatica.
Foto di Mons. Eugenio Ravignani, Vescovo emerito di Trieste, da
http://sacrissolemniis.blogspot.com/2010/08/la-festa-di-san-rocco-in-venezia.html
http://sacrissolemniis.blogspot.com/2010/08/la-festa-di-san-rocco-in-venezia.html
Nessun commento:
Posta un commento